Stampa
Lecitina-di-soia

Lecitina di soia

CORROBORANTE E POTENZIATORE DELLA RESISTENZA DELLE PIANTE
Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
Lecitina

Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica

COMPOSIZIONE
Lecitina di Soia fluida in emulsione acquosa ottenuta per estrazione da semi di soia

Fosfolipidi totali 95%
Fosfatidilcolina 15%

LECITINA DI SOIA non ha le caratteristiche né di un fertilizzante né di un fitosanitario ed è soggetto al codice del consumo Dlgs 206/2005 s.m.i. laddove applicabile.

CARATTERISTICHE
La Lecitina rientra tra le sostanze di origine naturali che migliorano la resistenza delle piante nei confronti di stress biotici ed abiotici. La componente fosfolipidica presente nella Lecitina esercita un effetto positivo sullo stato di salute delle piante, incrementando i naturali meccanismi di difesa dei tessuti vegetali nei confronti di diverse patologie fungine (es.: Alternaria, Peronospora ed Oidio). Essendo un ottimo emulsionante ed antiossidante, risulta sinergico e compatibile con la maggior parte dei preparati utilizzati in agricoltura biologica.

DOSI E MODALITÀ D'IMPIEGO

Coltura  Dose
Orticole e frutticole    200-400 g/hl


Ripetere il trattamento ogni 15 giorni circa per 3-4 volte a partire da fine fioritura avendo cura di bagnare bene tutta la superficie della pianta.

AVVERTENZE
Conservare in luogo fresco e ben ventilato a temperature comprese tra 5°C e 30°C. Conservare in luogo asciutto, fuori dalla portata dei bambini e degli animali nel suo imballaggio originario. In caso di fuoriuscita raccogliere con segatura o sabbia.



Tags